Leopardi e la felicità possibile

LEOPARDI/1

LA NATURA E LA FELICITA’ POSSIBILE

di Girolamo De Michele
giacomo_leopardi.jpg
[Cominciamo, con questo intervento, la pubblicazione di una piccola serie di testi critici su Leopardi, a trent’anni di distanza dalla celebre polemica di Sebastiano Timpanaro contro gli Antileopardiani e neomoderati nella sinistra italiana (gdm)]

Giacomo Leopardi, critico implacabile degli ottimismi del suo e del nostro tempo, si erge a fronte di ogni facile teoria della felicità. Questo lungo fine secolo, dopo aver giubilato per un decennio, con beata idiozia, la lieta novella e le magnifiche sorti e progressive della caduta del muro di Berlino e della «fine delle ideologie», è oggi costretto a riaprire gli occhi per riconoscere che il secolo non è stato breve, e che il crollo delle ideologie è anch’esso un’ideologia; che miseria e infelicità, rapidamente dislocate in nuove periferie (delle metropoli, delle nazioni, dell’Occidente) assediano ancora le fortezze del benessere e dell’ingiustizia; che moltitudini di nuovi miserabili, evidentemente inconsapevoli della fine della storia e ancor più ignare del decretato passato delle illusioni, vengono alla ricerca delle favolose casette di marzapane mostrate loro dalle immagini televisive captate da antenne satellitari costruite con ruote di biciclette e metalli riutilizzati: e davvero col Poeta ripetiamo qui mira e qui ti specchia, secol superbo e sciocco.

A me sembra che in Leopardi si possa rinvenire una sorta di teoria minore della felicità, una «felicità possibile» collegata al tema dell’umana operosità. Per poterla enunciare è necessaria una grande attenzione non solo per rispetto della pagina leopardiana, ma anche perché il tema della felicità subisce un sensibile spostamento semantico tra un primo gruppo di riflessioni, che ruotano attorno al 1820-1821, e un secondo gruppo, più tardo, riconducibile al momento del più dichiarato nichilismo leopardiano. Si tratterà dunque di prestare un’estrema attenzione al doppio significato di felicità che troviamo nel primo periodo, e al permanere di uno di questi due significati in chiave negativa nel più tardo periodo del nichilismo leopardiano.
Partiamo dall’enunciazione della posizione generale di Leopardi, quale la si desume da alcune pagine dello Zibaldone [d’ora in poi Z, seguito dal numero di pagina e dall’anno]:
«Bisogna distinguere tra il fine della natura generale e quella della umana, il fine dell’esistenza universale e quello della esistenza umana, o per meglio dire, il fine naturale dell’uomo e quello della sua esistenza. Il fine naturale dell’uomo e di ogni vivente, in ogni momento della sua esistenza sentita, non è né può essere altro che la felicità, e quindi il piacere suo proprio; e questo è anche il fine unico del vivente, in quanto a tutta la somma della sua vita, azione, pensiero. Ma il fine della sua esistenza, o vogliamo dire il fine della natura nel dargliela e nel modificargliela, come anche nel modificare l’esistenza degli altri enti, e insomma il fine dell’esistenza generale, e di quell’ordine e modo di essere che hanno le cose e per se, e nel loro rapporto alle altre, non è certamente in niun modo la felicità né il piacere dei viventi, […] perché questa felicità è impossibile […]. Dunque la natura, la esistenza non ha in niun modo per fine il piacere né la felicità degli animali; piuttosto al contrario» [Z 4127-4129, 1825].
L’Autore cita qui a sostegno le Operette, e segnatamente il Dialogo della natura e di un islandese. E più oltre:
«Felicità non è altro che contentezza del proprio essere e del proprio modo di essere, soddisfazione, amore perfetto del proprio stato, qualunque del resto esso stato si sia, e fosse pur anco il più spregevole. Ora da questa sola definizione si può comprendere che la felicità è di sua natura impossibile in un ente che ami se stesso sopra ogni cosa, quali sono per natura tutti i viventi, soli capaci d’altronde di felicità. […] Quindi non sarete mai contento, mai in uno stato di soddisfazione, di perfetto amore del vostro modo di essere, di perfetta compiacenza di esso. Quindi non sarete mai e non potete esser felice, né in questo mondo né in un altro» [Z 4191-4192, 1826].
Al fondo del pessimismo cosmico leopardiano è la disgiunzione tra verità e felicità, ovvero tra i fini dell’uomo e i fini della natura: «noi consideriamo quest’ordine in un modo, e la natura in un altro. Noi in un modo con cui l’ignoranza è incompatibile: la natura in un modo col quale è incompatibile la scienza» [Z 327, 1820]. Questa è l’impostazione generale di Leopardi: non è possibile alcuna felicità generale. A questa dimensione negativa si può opporre una contro-forza basata sull’umana operosità: è un’affermazione forte, perché lo stesso Leopardi riconosce che «pare affatto contraddittorio nel mio sistema sopra la felicità umana, il lodare io sì grandemente l’azione, l’attività, l’abbondanza della vita» [Z 4185, 1826]. E invece infelicità e attività «procedono da uno stesso principio, e ne sono conseguenze necessarie non meno l’una che l’altra. Riconosciuta la impossibilità tanto dell’esser felice, quanto del lasciar mai di desiderarlo sopra tutto, anzi unicamente; riconosciuta la necessaria tendenza della vita dell’anima ad un fine impossibile a conseguirsi; […] resta che il sommo possibile della felicità, ossia il minor grado possibile d’infelicità, consista nel minor possibile sentimento di detta tendenza [Z 4185-4186, 1826]». Notiamo che il discorso leopardiano si svolge attorno alle affezioni, e non attorno agli enti: con un metodo che richiama sorprendentemente quello spinoziano (e non solo per il negativo scelto come punto di partenza critico), il problema posto da Leopardi non concerne la felicità o l’infelicità in se stesse, quanto gli effetti, le passioni, le tristezze e le illusioni che causano all’uomo. Solo grazie a questo principio metodologico è possibile introdurre la distrazione come affievolimento delle passioni tristi ingenerate dall’infelicità universale: «questa [distrazione] consiste nella maggior somma possibile di attività, di azione, che occupi e riempia le sviluppate facoltà e la vita dell’animo» [Z 4187, 1826].
Restiamo su questo punto di contatto tra Leopardi e Spinoza. In Spinoza abbiamo, a livello di teoria della conoscenza, un punto di partenza negativo (come in Leopardi a livello di teoria della felicità) che dev’essere contrastato da un accumulo di affezioni positive. Diciamo che Leopardi è pessimista, laddove Spinoza è invece ottimista, nell’aspetto quantitativo: Leopardi ritiene che queste affezioni positive possano limitare solo in parte, ma non equivalere al negativo dell’esistenza – «ma i suoi effetti sono il meglio che resti, lo stato che esso produce è il miglior possibile» [Z 4187, 1826], Spinoza è convinto del contrario. Questa differenza va rilevata: ma è certo che anche con Leopardi abbiamo a che fare con un soggetto che costruisce la propria potenza di essere a partire dalle proprie azioni. Il quadro negativo dell’esistenza umana non è una descrizione tragica dell’esistenza: l’uomo non è condannato a vivere nel negativo. L’uomo è tutt’al più condannato ad assottigliare continuativamente, con la propria operosità, la negatività della vita. Questa negatività è data dalla sproporzione assoluta tra l’uomo e la natura – sproporzione che tuttavia l’uomo riduce sempre più. Quindi la socievolezza dell’uomo non è il punto di partenza naturale, ma il punto di arrivo della propria operosità: se devo assottigliare il negativo della vita, lo assottiglio molto di più con la cooperazione che non con l’azione individuale.
Una breve, ma non inutile digressione. Perché Leopardi, che non sembra aver letto di prima mano Spinoza, non ha approfondito questa linea di pensiero? La domanda è rilanciata dalla constatazione che, quando medita su Dio, Leopardi giunge senza esitazioni al concetto di un Dio non in atto (come la mente divina secondo Aristotele, o il Dio cristiano), ma come infinita possibilità: «dunque s’egli è infinito, esiste in tutti i modi possibili. […] Dunque egli ha potuto e può fare altri ordini diversissimi di cose, e aver con loro que’ rapporti di quella natura che vuole. […] L’infinita possibilità che costituisce l’essenza di Dio è necessità. Da che le cose esistono, elle sono necessariamente possibili». E ancora: «da che le cose sono, la possibilità è primordialmente necessaria, e indipendente da checché si voglia. Da che nessuna verità o falsità, negazione o affermazione è assoluta, com’io dimostro, tutte le cose son dunque possibili, ed è quindi necessaria e persistente al tutto l’infinita possibilità. […] Viceversa non può stare l’infinita onnipotenza senza l’infinita possibilità. L’una e l’altra sono, possiamo dire, la stessa cosa» [Z 1623-1647, 1821]. Dopo di che Leopardi non si avventura nelle conseguenze di quest’idea, che definisce come «appena abbozzata». Sembra quasi che il materialismo, che per Leopardi è metodologicamente fondamentale, funga però da ostacolo epistemologico: in altri termini, Leopardi sembra indicare oltre l’orizzonte del proprio materialismo, senza però proseguire l’indagine su questo terreno.
Nondimeno, questa digressione ci ha introdotto a un punto importante del sistema leopardiano: la relatività dei valori. È un passaggio importante, perché la costruzione di quel sommo possibile della felicità, ossia il minor grado possibile d’infelicità, non avendo fondamento ontologico, non può che posare sul mobile fondamento della produzione di valori, che è necessariamente relativa: proprio perché l’azione dell’uomo non può essere ricondotta verso un fine naturale – ed anzi tutto sembra dimostrare il contrario, i valori dell’uomo possono essere intesi soltanto come valori relativi.
Questo è uno dei punti forti in cui lo scetticismo, invece di giungere in una sorta di abisso pascaliano, si rovescia in relativismo, in cui il metodo negativo di Leopardi si ribalta nell’impostazione di una filosofia pratica (che era per altro abbozzata nello Zibaldone). Un altro di questi punti di ribaltamento è la Teoria del neo, nella quale la razionalità del male, già annunciata dagli scritti di Laclos e Sade all’apice dell’Illuminismo, trova adesso in Leopardi accenti gnostici:
«Tutto è male. Cioè tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male; ciascuna cosa esiste per fin di male; l’esistenza è un male e ordinata al male; il fine dell’universo è il male; l’ordine e lo stato, le leggi, l’andamento naturale dell’universo non sono altro che male, né diretti ad altro che al male. Non v’è altro bene che il non essere: non v’ha altro di buono che quel che non è; le cose che non son cose: tutte le cose sono cattive. Il tutto esistente; il complesso dei tanti modi che esistono; l’universo; non è che un neo, un bruscolo in metafisica. L’esistenza, per sua natura ed essenza propria e generale, è un’imperfezione, un’irregolarità, una mostruosità. Ma questa imperfezione è una piccolissima cosa, un vero neo perché tutti i mondi che esistono […] sono per conseguenza infinitamente piccoli a paragone di ciò che l’universo potrebbe essere se fosse finito» [Z 4174, 1826].
Perché Leopardi indaga questo paradosso del negativo? Perché questa certezza del male si pone comunque come la prima e la più irriducibile delle certezze. È lo stesso esercizio mentale di Descartes, senza bisogno di postulare né Dio, né il diavoletto cattivo. È un nichilismo che va ancora più all’osso: la stessa esistenza è un neo, un’infinita piccolezza rispetto all’infinità del tutto. Tuttavia questa è una certezza: il metodo negativo è un metodo che scava nella negatività e dimostra quasi per paradosso come questa riduzione debba arrestarsi a questo neo, comunque a una prima attestazione, e su questa attestazione viene costruita l’umana operosità. Tanto è vero che circa un anno dopo, Leopardi ci dà il diretto rovesciamento, o, più che rovesciamento, la conclusione di questo discorso che si arrestava al neo: «che la materia pensi, è un fatto. Un fatto, perché noi pensiamo; e noi non sappiamo, non conosciamo di essere, non possiamo conoscere, concepire, altro che materia. […] Un fatto, perché noi sentiamo corporalmente il pensiero: ciascun di noi sente che il pensiero non è nel suo braccio, nella sua gamba; sente che egli pensa con una parte materiale di sé, cioè col suo cervello, come egli sente di vedere co’ suoi occhi, di toccare colle sue mani [Z 4288, 1827]» .
Il materialismo di Leopardi è esattamente questo rovesciamento del negativo: l’esistenza sarà pure qualcosa di negativo, sarà pure un neo, ma è un fatto che questo neo è pensante, che la materia è pensiero, che la materia è pensante e coincide col pensiero.
Possiamo ora affrontare in termini più chiari il rapporto tra felicità e natura, a partire da una riflessione del 1820: «dicono che la felicità dell’uomo non può consistere fuorché nella verità. […] Eppure io dico che la felicità consiste nell’ignoranza del vero. E questo, appunto, perché il mondo è diretto alla felicità, e perché la natura ha fatto l’uomo felice. […] E la perfezione consiste nella felicità quanto all’individuo, e nella retta corrispondenza all’ordine delle cose, quanto al rimanente. Ma noi consideriamo quest’ordine in un modo, e la natura in un altro. Noi in un modo in cui l’ignoranza è incompatibile: la natura in un modo col quale è incompatibile la scienza» [Z 326-327, 1820].
Abbiamo qui una disgiunzione tra la felicità umana e la felicità naturale. La disgiunzione è qui ancora priva di una terminologia adeguata, che Leopardi trova in questo decisivo passo, che schiude un orizzonte politico di grande ampiezza:
«Lo scopo dei governi (siccome quello dell’uomo) è la felicità dei governati. Forse che la felicità e la diuturnità della vita, sono la stessa cosa? […] Poniamo che negli stati presenti, che si chiamano ordinati e quieti, la gente viva, un uomo per l’altro, settanta anni l’uno: negli antichi che si chiamano disordinati e turbolenti, vivessero cinquanta soli anni, a distribuir tutta la somma delle vite, ugualmente fra ciascheduno. E che quei settanta anni sieno tutti pieni di noia, e di miseria in qualsivoglia condizione individuale, che così pur troppo accade oggidì; quei cinquanta pieni di attività e varietà ch’è il solo mezzo di felicità per l’uomo sociale. Domando io, quale dei due stati è il migliore? quale dei due corrisponde meglio allo scopo, che è la felicità pubblica e privata, in somma la felicità possibile degli uomini come uomini? cioè la felicità relativa e reale, e adatta e realizzabile in natura, tal quale ella è, non riposta nelle chimeriche e assolute idee, di ordine e perfezione matematica. Oltracciò domando: la somma vera della vita, dov’è maggiore? in quello stato dove ancorché gli uomini vivessero cent’anni l’uno, quella vita monotona e inattiva, sarebbe (com’è realmente) esistenza, ma non vita, anzi nel fatto, un sinonimo di morte? ovvero in quello stato, dove l’esistenza ancorché più breve, tutta però sarebbe vera vita?» [Z 626-628, 1821 (corsivi miei9].
Qui è esposto un diverso concetto di felicità, disgiunto dalla "felicità naturale": si tratta di una felicità pratica. Questa disgiunzione tra le due felicità è un luogo decisivo per la nostra lettura. La felicità come fine, infatti, verrà sviluppata dal Leopardi del periodo nichilistico come infelicità pratica, laddove la natura si costituisce per l’uomo, indipendentemente dai suoi fini, come una macchina dell’infelicità. È perciò importante puntualizzare l’alternativa all’infelicità, costituita dalla felicità possibile.
Qual è lo stato proprio di questa felicità possibile? Secondo Leopardi è uno stato che si confà pienamente a due possibili condizioni umane, la piena vita o la piena morte: «o conviene ch’egli [l’uomo] e le sue facoltà dell’animo sieno occupate da un torpore da una noncuranza attuale o abituale, che sopisca e quasi estingua ogni desiderio, ogni speranza, ogni timore; o che le dette facoltà e le dette passioni sieno distratte, esaltate, rese capaci di vivissimamente e quasi pienamente occupate, dall’attività, dall’energia della vita, dall’entusiasmo, da illusioni forti, e da cose esterne che in qualche modo le realizzino. Uno stato di mezzo fra questi due è necessariamente infelicissimo» [Z 1585, 1821]. Come si vede, accanto allo gnosticismo gnoseologico è presente in Leopardi un radicale epicureismo civile. L’infelicità è inversamente proporzionale all’operosità dell’uomo: quanto più questi riempie la propria esistenza di desideri, speranze, timori, tanto più si assottiglia lo stato d’infelicità – e viceversa.
Possiamo trarre le conclusioni e svilupparle a partire dagli ultimi due passi. I fini della natura sono necessariamente disgiunti da quelli dell’uomo. In un certo senso possiamo dire che mentre la natura è una potenzialità che è sempre in atto, quella dell’uomo è una potenzialità tendenziale, che rimane vitale solo se mantiene quello stato di mobilitazione interiore che Leopardi concepisce in relazione alla vita civile: ecco il perché di quella disgiunzione che avevamo rilevato a partire dalle pagine dell’aprile 1825. Dunque l’impossibilità di far coincidere teoria e verità viene sviluppata da Leopardi come unica alternativa sul piano etico, sul piano morale, sul piano dell’agire umano. Questo rimedio altro non è che quella «distrazione» consistente nella «maggior somma possibile di attività, di azione, che occupi e riempia le sviluppate facoltà e la vita dell’animo». Cos’altro sarebbe la vita degli uomini, «condannati alla infelicità dalla natura», senza il conforto del «dilettevole negli studi»? «Io tengo (e non a caso) che la società umana abbia principii ingeniti e necessari d’imperfezione, e che i suoi stati sieno cattivi più o meno, ma nessuno possa esser buono. In ogni modo, il privare gli uomini del dilettevole negli studi, mi pare che sia un vero malefizio al genere umano» [lettera a Giordani, 24 luglio 1828].
Cos’è allora la felicità possibile? È prassi umana, nella quale cade anche la distinzione tra la vita activa e la vita contemplativa tipica dell’etica aristotelica. È azione diretta contro la naturale produzione dell’infelicità, alternativa etica all’infelicità derivante dalla impossibilità di far coincidere verità e teoria. Non diversamente ci appare il problema se alla natura sostituiamo la storia, intesa come produttrice di umana infelicità, sofferenza, miseria. La lezione leopardiana è quindi altissima: la felicità possibile, condensata nel tempo breve e denso dell’attività, è un pugno di sabbia lanciato negli ingranaggi metallici della macchina dell’umana infelicità.

[testo riveduto da: Girolamo De Michele, Felicità e storia, 2001, cap. 4.3]

L’incipit

Era la luna nel cortile, un lato

Tutto ne illuminava, e discendea

Sopra il contiguo lato obliquo un raggio…

Nella (dalla) maestra via s’udiva il carro

Del passegger, che stritolando i sassi,

Mandava un suon, cui precedea da lungi

Il tintinnìo de’ mobili sonagli.

Discussione su La Ginestra a modo mio…

 

Citazione

La Ginestra a modo mio…

La Canzone (almeno nella sua parte iniziale) è dominata, a mio parere, da un dualismo molto forte che si manifesta nelle immagini dipinte arditamente a colori forti ed in modo tale da presentarsi immediatamente agli occhi di chi legge.
Il binomio luce/tenebre, presente nel versetto giovanneo posto in epigrafe (sul quale si potrà ritornare), è presentato tutt’intero nella figura dello "sterminator Vesevo". Possente montagna dall’ "arida schiena", afflitta da "impietrata lava" e da serpi che s’annidano e si contorcono; paesaggio desolato abbellito solo da "cespi solitari" che spandono intorno un aroma profumato. Nessun altro fiore, nessun altro cespuglio vive nella desolazione.. Solo la ginestra già veduta e odorata a Recanati: solo questi steli adornano il capo vuoto di quel re possente e addormentato. Non si lamenta, no, quel fiore ad esser solo: esiste e si contenta di essere, felice di essere insieme ad altre gialle corolle che le crescono accanto..
Così, camminando e fermandosi un attimo per chiudere gli occhi si può ripensare e cercare di vedere con lo sguardo della mente i grandi preziosi giardini e i magnifici palazzi che giacevano un tempo ai piedi dell’altero monte, ben degni della sua possanza.. Ma poi riaprire gli occhi ed osservare la rovina di tutto, proprio là, dove sorgono quei cespugli gialli e odorosi che sembrano cullare colui che osserva e pensa e rivede.. Così il deserto è meno deserto e mostra che sì c’è una speranza di vita.. Ma cosa sono degli steli profumati, cosa sono quelle piccole corolle che ondeggiano alla brezza notturna? Tutto è nero d’intorno, esse solo sono piccole luci accese nella notte.. Ma ci sono, pur piccole e selvagge..
Andiamo, allora, dunque, noi che crediamo l’uomo invincibile a tal punto da credersi immortale, andiamo a vedere cos’è questo piccolo essere di fronte alla natura che in un attimo può cancellare tutto ciò che egli ha creato. Questo è il progresso? Questa la magnificenza della scienza?
Guardatevi uomini di oggi (2006) e specchiatevi alle falde di un vulcano addormentato, nei resti di un maremoto, in ciò che un terremoto cancella in un attimo… Che dite allora, uomini? Dov’è la vostra grandezza?
Perché abbandonare la vera strada che indica ciò che l’uomo è? "Perché amare le cose vane"? (Salmo 4) Quale sarà la via? Quale per camminare nella luce? Perché scegliamo le tenebre? Perché dimentichiamo che "solo un soffio è ogni uomo che vive,/come ombra è un uomo che passa;/ solo un soffio che si agita,/accumula ricchezze e non sa chi le raccolga. " (Salmo39)
L’umiltà della creatura non è "piegare il capo renitente", è, invece, il coraggio di continuare nella consapevolezza della vanità di ciò che si crede progresso e che, invece, è regresso…ma nella coscienza di essere, appunto, creatura e non dio…
 
Pubblicato da Maria Grazia

 

La Poesia.

 
DA: IL PENSIERO DELLA POESIA NELLO ZIBALDONE LEOPARDIANO.
CONFERENZA DI ANTONIO PRETE TENUTA AL COLLEGE DE FRANCE IL 3 MARZO 2006.
 
"Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia".
Questo pensiero, alla pagina 58 del manoscritto, può fare da esergo a un’ indagine sulla poesia degli antichi così come si configura nel pensiero di Leopardi. Prossimità alla natura, percezione del vivente -della natura vivente – senso corporeo e insieme fantastico nella relazione col mondo, leggerezza e semplicità del dire,sapiente nascondimento dell’ arte, capacità di suscitare forti emozioni con pochi tratti descrittivi: sono questi i caratteri che definiscono la poesia degli antichi. Si aggiunga l’ aura del classico, che è anche l’ aura della lontananza e del primitivo. Ed ecco tracciata la linea di un ‘ anteriorità solenne, trasparente, ma allo stesso tempo trasognata e impossibile. La sopravvenuta distanza da quel prima non suggerisce il rimpianto, ma la necessità di fare dell’ antico la soglia dalla quale interrogare la modernità.
"E infatti i primi sapienti furono i poeti, o vogliamo dire i primi sapienti si servirono della poesia" (2940,2941 11 luglio 1823): l’ affermazione, che sembra giungere da Vico, anche se variata , va a posarsi a lato di analoghe osservazioni come quelle relative alla distinzione tra "poesia immaginativa"  degli antichi e "poesia sentimentale" dei moderni, sostanzia la stessa idea leopardiana di "favola antica", si modula infine nel bellissimo paragone degli antichi e dei fanciulli, come appare nel noto passo del Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica:
"imperocchè quello che furono gli antichi, siamo stati noi tutti, e quello che fu il mondo per qualche secolo,siamo stati noi per qualche anno, dico fanciulli e partecipi di quella ignoranza e di quei timori e di quei diletti e di quelle credenze e di quella sterminata operazione della fantasia; il tuono e il vento e il sole e gli astri e gli animali e le piante e le mura de’ nostri alberghi, ogni cosa ci appariva amica o nemica nostra, indifferente nessuna, insensata nessuna…".
 
 
P1010028
 
Alla stessa epoca del Discorso risalgono analoghe osservazioni dello Zibaldone relative agli antichi: " Perchè descrivendo con pochi colpi, e mostrando poche parti dell’ oggetto, lasciavano l’ immaginazione errare nel vago e indeterminato di quelle idee fanciullesche, che nascono dall’ ignoranza dell’ intiero". (100 8 gennaio 1820). Dalle pagine dello Zibaldone la polemica contro le Osservazioni del Di Breme si trasferisce nel Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica. Tra l’ altro, è in gioco l’ idea di imitazione della natura. Al giovane Leopardi l’ imitazione di cui dicono i romantici milanesi appare un artificio e un’ astrazione. Perchè non è possibile imitare la natura nella lontananza dalla natura. Non è possibile una parola "naturale" laddove la natura è assente perchè sotterrata dalla civiltà. Il problema è semmai come abitare la natura "in un mondo snaturato".
Solo "l’ uso e la familiarità" degli antichi  può mostrare un possibile cammino verso la parola "naturale".
 
 
P1010026
 
 

Saffo

  • Placida notte, e verecondo raggio
    Della cadente luna; e tu che spunti
    Fra la tacita selva in su la rupe,
    Nunzio del giorno; oh dilettose e care
    Mentre ignote mi fur l’erinni e il fato,
    Sembianze agli occhi miei; già non arride
    Spettacol molle ai disperati affetti.
    Noi l’insueto allor gaudio ravviva
    Quando per l’etra liquido si volve
    E per li campi trepidanti il flutto
    Polveroso de’ Noti, e quando il carro,
    Grave carro di Giove a noi sul capo,
    Tonando, il tenebroso aere divide.
    Noi per le balze e le profonde valli
    Natar giova tra’ nembi, e noi la vasta
    Fuga de’ greggi sbigottiti, o d’alto
    Fiume alla dubbia sponda
    Il suono e la vittrice ira dell’onda.

    Bello il tuo manto, o divo cielo, e bella
    Sei tu, rorida terra. Ahi di cotesta
    Infinita beltà parte nessuna
    Alla misera Saffo i numi e l’empia
    Sorte non fenno. A’ tuoi superbi regni
    Vile, o natura, e grave ospite addetta,
    E dispregiata amante, alle vezzose
    Tue forme il core e le pupille invano
    Supplichevole intendo. A me non ride
    L’aprico margo, e dall’eterea porta
    Il mattutino albor; me non il canto
    De’ colorati augelli, e non de’ faggi
    Il murmure saluta: e dove all’ombra
    Degl’inchinati salici dispiega
    Candido rivo il puro seno, al mio
    Lubrico piè le flessuose linfe
    Disdegnando sottragge,
    E preme in fuga l’odorate spiagge.

    Qual fallo mai, qual sì nefando eccesso
    Macchiommi anzi il natale, onde sì torvo
    Il ciel mi fosse e di fortuna il volto?
    In che peccai bambina, allor che ignara
    Di misfatto è la vita, onde poi scemo
    Di giovanezza, e disfiorato, al fuso
    Dell’indomita Parca si volvesse
    Il ferrigno mio stame? Incaute voci
    Spande il tuo labbro: i destinati eventi
    Move arcano consiglio. Arcano è tutto,
    Fuor che il nostro dolor. Negletta prole
    Nascemmo al pianto, e la ragione in grembo
    De’ celesti si posa. Oh cure, oh speme
    De’ più verd’anni! Alle sembianze il Padre,
    Alle amene sembianze eterno regno
    Diè nelle genti; e per virili imprese,
    Per dotta lira o canto,
    Virtù non luce in disadorno ammanto.

    Morremo. Il velo indegno a terra sparto,
    Rifuggirà l’ignudo animo a Dite,
    E il crudo fallo emenderà del cieco
    Dispensator de’ casi. E tu cui lungo
    Amore indarno, e lunga fede, e vano
    D’implacato desio furor mi strinse,
    Vivi felice, se felice in terra
    Visse nato mortal. Me non asperse
    Del soave licor del doglio avaro
    Giove, poi che perìr gl’inganni e il sogno
    Della mia fanciullezza. Ogni più lieto
    Giorno di nostra età primo s’invola.
    Sottentra il morbo, e la vecchiezza, e l’ombra
    Della gelida morte. Ecco di tante
    Sperate palme e dilettosi errori,
    Il Tartaro m’avanza; e il prode ingegno
    Han la tenaria Diva,
    E l’atra notte, e la silente riva. 

     Ritorna all'indice delle poesie di Giacomo Leopardi

  • …e un tocco di magia

    Qualche fiore anche in questo giardino…

    Anche oggi

    L’inserimento di nuovi messaggi è
    momentaneamente sospeso.

    (Torna al forum di leopardi.it)

    Piccolo intervento…

    Sono Maria Grazia, una delle persone che collaborano a questo blog creato da Giuseppe. Vorrei esprimere qui il mio dissenso circa i modi e le parole usate a proposito di un Bando di concorso indetto dal Centro  Nazionale di Studi leopardiani. Sono sempre stata (e rimango) del parere che la propria opinione debba essere essere espressa nei dovuti modi e nei luoghi giusti. Riporto qui il mio post, scritto nel mio spazio, sulla vicenda.
     

    "Oggi mi sono sentita molto triste… in una "casa" che amo, in un altro "giardino" dedicato a Leopardi, anzi nel suo primo vero giardino, sono successe delle cose   non certo esemplari… Si sono dette parole di troppo, gli animi surriscaldati hanno trasceso rendendo quel giardino arido, appuntito e privo dell’anima leopardiana… Se è vero che ci sono verità innegabili da esprimere, è vero però che la sfida, le parole di minaccia, la mancanza di pacatezza nell’esprimere le proprie ragioni e quant’altro non sortiranno mai un effetto positivo… Ciò vale per ambedue le parti contendenti… Oltre a ciò è stato dimenticato, purtroppo, che ci possono essere varie implicazioni e/o strascichi senz’altro non voluti ma, a tutti gli effetti, possibili… Povero Giacomo! Vedi che le cose non sono cambiate? L’agognata "social catena" non potrà mai essere… Eppure le parti ti amano e ti citano pure… Perché non guardare al tuo esempio?"
     
    Per quanto mi riguarda rimango in silenzio, ricordando ai "contendenti" di pensare all’atteggiamento di Leopardi, mantenuto anche nelle occasioni a lui più sfavorevoli, che arrivava a "subire" piuttosto che trascendere. Rammento loro la pazienza ("la più eroica delle virtù") e la prudenza… Li invito infine a pensare a TUTTE le possibili implicazioni che da tutto questo possono derivare…. Credo ora più giusto stendere un velo di silenzio sulla vicenda. Almeno per quanto mi riguarda…

    La replica del cattedratico

     

    Messaggio/Message

    [Argomenti/Subjects]  [Rispondi/Give an Answer]

    Argomento/Subject:

    2° intervento del Prof.Folin

    Nome/Name:

    amministratore

    Data/Date:

    20/11/2007 12:45

    (Il Prof. Folin attraverso l’amministratore interviene nel Forum chiarendo la posizione del Comitato Scientifico sul Bando Tesi di Laurea. I forumisti sono pregati d’intervenire con la dovuta pacatezza degna di questo Forum. Grazie! L’amministratore)

    Vorrei gentilmente rispondere alle due lettere che ho potuto leggere in risposta alla mia nota inviata al Forum. Gentilmente, appunto, al contrario dell’irruenza sconsiderata e talvolta offensiva di chi ritiene di urlare frasi scomposte invece che ragionare pacatamente. Miei cari studenti e neolaureati: aprire il bando alle lauree specialistiche o quadriennali, è forse chiudere ai giovani? Un laureato con laurea specialistica ha mediatamente 24- 25 anni. E’ vecchio? Forse per voi che volete tutto e subito, non per qualunque altra persona (giovane o non giovane) provvista di un minimo di buon senso. Francamente ho sempre ritenuto che questo “largo ai giovani” di fosca memoria non abbia molto senso e sia di una demagogia disarmante. Non è che lo pensi adesso che mi avvio alla vecchiaia: l’ho sempre pensato, anche quando di anni ne avevo venti. Vi sono giovani di grande valore, e vi sono giovani che sono solo capaci di urlare “vergogna” con argomenti proprio inconsistenti. Allo stesso modo, ci sono “vecchi” studiosi che ancora continuano a lavorare proficuamente, accanto a baroni accademici che trascorrono la loro vita a spartirsi cattedre e privilegi. Posso assicurare che nessun membro del comitato scientifico appartiene a questo secondo gruppo. Bisognerebbe che faceste qualche sforzo per conoscerli meglio, invece che sparare schizzi di fango in ogni direzione. Inoltre: vi sono studenti che, iscrittisi alcuni anni fa (con il vecchio ordinamento) hanno dovuto lasciare gli studi perché costretti a mantenere se stessi e/o la famiglia. Perché penalizzarli? Per i figli di papà che invece possono dedicarsi tutto il giorno allo studio (non si sa con quale profitti) senza nessun problema economico? L’affermazione che chi ha messo molto tempo a laurearsi deve essere considerato un mediocre, non fa onore a chi l’ha scritta.
    Ciò che Leopardi detestava di più era l’esibizionismo. Il suo lavoro è sempre proceduto nel nascondimento. Nascondere la propria abilità tecnica è la condizione imprescindibile del “Sublime”. Edmond Jabès, quel grandissimo poeta-filosofo che penso conoscerete, raccomandava “parler le plus bas possible, pour ce possible”.
    Non fa bella impressione vedere tutte queste urla esagitate attorno alla poesia. Non fa bene né a voi, né alla poesia.
    Dunque: perché tutta questa animosità? E’ vero che esistono lauree triennali di pregio, ma sono pochissime e – se dovessimo aprire il bando a tutti indiscriminatamente – ci troveremmo sommersi di un materiale talmente immenso da compromettere la serenità della valutazione. Al contrario, chi ha già fatto un buon lavoro, può ulteriormente approfondirlo. Vi sembra che questi argomenti siano offensivi? Che ci vogliamo ritirare nella “torre d’avorio” (altro luogo comune da strapazzo).
    Per ciò che riguarda quel giovane laureato che vuole buttare i mili libri dalla finestra, si accomodi pure: ci sarà forse chi li raccoglierà e ne trarrà maggior profitto.

    Alberto Folin

    Dopo di che, il forum è stato chiuso. w. la democrazia.

    Voci precedenti più vecchie